Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2010 | Attualità

Fine garanzia: Rai e Mediaset festeggiano

Si è chiuso martedì 29 maggio il periodo di garanzia relativo a Primavera 2010 e, come tradizione vuole, a stappare lo champagne sono state sia Rai sia Mediaset. Dalle parti di Viale Mazzini si festeggia per una netta vittoria sul totale individui, mentre a Cologno Monzese si rivendica la supremazia a livello di target commerciale (15-64 anni). Essendo la missione della Tv di Stato quella di accontentare una porzione di pubblico che sia il più ampia possibile e quella del Biscione di venire incontro agli inserzionisti, ingolositi dalla fascia dei big-spender, si può parlare senza ironia alcuna di una vittoria in ambedue i casi. Da sottolineare che Mediaset è partita dal 10 gennaio e non ha tenuto conto della settimana di Sanremo (14-21 febbraio) e la Rai ha cominciato a calcolare l’audience proprio dalla scorpacciata di spettatori dell’Ariston, 14 febbraio dunque. Mediaset ha conquistato il primato sui 15-64 in tutte le fasce principali (leader in prima serata con il 42,9% e nelle 24 ore con il 24,9%). In prima serata le reti del servizio pubblico hanno realizzato uno share complessivo del 43,99% con un vantaggio di 5,58% punti di share rispetto alle reti Mediaset (38,41%). Nelle 24 ore le reti Rai hanno raggiunto il 41,88% di share con un vantaggio di 3,33% punti su Mediaset (38,55%). L’unico canale a crescere negli ascolti è stato Rai 2 : + 0,38% di share rispetto al 2009 per ciò che concerne la prima serata, a toccare quota 9,93%, e + 0,49% nell’intera giornata, al 9,75%.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...