Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2010 | Innovazione

Romani propone una società d’infrastrutture per la banda larga

Una società delle infrastrutture di rete con l’obiettivo di mettere d’accordo i quattro operatori di telefonia italiani sul progetto della banda larga. Questo l’obiettivo di Paolo Romani, vice ministro per lo Sviluppo Economico con delega alle Telecomunicazioni. L’esponente del governo ha ribadito la volontà di sostenere le iniziative a favore dell’internet veloce , chiarendo comunque che non vi è alcuna discussione in corso riguardo la proposta. “La proposta è di fare non una società delle reti, ma delle infrastrutture di rete: mettere i cavi doppi e, al limite, la fibra spenta. Poi ognuno giocherà la sua partita” , ha detto Romani. Con questo progetto, il vice ministro vorrebbe superare l’impasse che vede al momento Telecom Italia contro la cablatura in fibra delle quindici principali città italiane , predisposta dai concorrenti Fastweb, Wind e Vodafone.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...