Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2010 | Innovazione

La Cnn scarica l’Ap

La Cnn non userà più l’Ap, secondo quanto anticipato da Yahoo! News. Il presidente di Cnn/Worldwide Jim Walton ha notificato allo staff il cambio di strategia affermando che “ i contenuti che offriremo saranno originali, interessanti e soprattutto nostri”   Secondo Walton “ spendere meno in fonti esterne significa che la rete di Atlanta avrà più fondi da investire su materiale di prima mano” . Ma per il manager di Cnn la decisione va oltre il contenimento dei costi: “L’idea è di differenziare le nostre piattaforme nel mercato dei media e di dare ai nostri clienti l’unicità che si aspettano dalla Cnn”   I nuovi piani prevedono una espansione di Cnn Wires e la creazione di Cnn Share , un sistema per aggregare contenuti editoriali facilitandone la condivisione e distribuzione attraverso varie piattaforme.   Abbandonando l’Ap la Cnn non farà completamente a meno delle agenzie di stampa: secondo Yahoo News la rete di Atlanta starebbe lavorando a un nuovo accordo con Reuters e continuerà a usare la Efe per il servizio spagnolo.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...