Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2010 | Economia

I prezzi ufficiali di iPhone 4

Apple ha reso noti i prezzi ufficiali dell’iPhone 4 per i mercati americano, inglese e francese. Da oggi, 15 giugno, il melafonino è inoltre pre-ordinabile online nei suddetti paesi. Analizzando i cartellini fino a ora disponibili si può iniziare a fare ipotesi concrete sul costo che iPhone 4 avrà in Italia.   Negli Stati Uniti , dove tradizionalmente Cupertino è più clemente, l’iPhone 4 costerà 599 dollari (16 Gb) e 699 dollari (32 Gb). Nei negozi del Regno Unito ci si potrà aggiudicare lo smartphone con 499 sterline (16 Gb) e 599 sterline (32 GB). Oltralpe il 16 Gb costerà 629 euro e il 32 Gb 739 euro e, visto quanto accaduto per le precedenti versioni, è ragionevole aspettarsi lo stesso cartellino in Italia. Chi avesse già pianificato l’acquisto dell’antenato del nuovo iPhone sperando in una diminuzione di prezzo rimarrà deluso: iPhone 3G e iPhone 3Gs da 16 GB e 32 GB saranno tolti dal mercato e l’iPhone 3GS, tirato fuori dal cilindro ad hoc, sarà venduto a 539 euro. Il messaggio di Cupertino è chiaro: dimenticate il passato e trovate i soldi per entrare nella nuova era.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...