Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2010 | Innovazione

I-MiBac porta i musei italiani su cellulare

L’Italia dei musei approda su iPhone. Le principali gallerie e i più importanti siti archeologi nostrani, dal primo luglio, saranno visitabili attraverso i-MiBac Top 40 , l’applicazione sviluppata dal Ministero dei Beni Culturali. Il software sarà scaricabile gratuitamente da AppStore e offrirà una scheda con le informazioni generali di accesso e una ricca galleria iconografica per ciascun museo. Per il momento sarà utilizzabile esclusivamente su iPhone, iPod Touch e iPad, ma a breve verrà predisposta una versione compatibile con tutti i cellulari di ultima generazione, anche in lingua inglese. Nell’applicazione sono presenti numerose sezioni che mettono a disposizione dell’utente svariati contenuti, gran parte delle quali consultabili anche senza una connessione internet sempre attiva. La sezione Mappa offre una mappatura di tutti i musei e monumenti segnalati e dei relativi percorsi culturali connessi. Nell’area Musei e Monumenti si trovano informazioni generali utili per i visitatori: orari d’apertura, costi, sito web, oltre a brevi schede storico-critiche sulle collezioni e sugli scavi. Grazie alle immagini curate dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e dai maggiori archivi fotografici italiani è invece possibile ammirare, almeno virtualmente, alcuni dei dipinti e dei luoghi storici più belli d’Italia. Tra divulgazione e informazioni utili, una fetta importante della cultura italiana diventa mobile.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...