Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2010 | Economia

Le tre novità mobili di Toshiba

A 25 anni dal lancio del suo primo computer portatile, il T1100 progettato dall’attuale presidente del cda Atsutoshi Nishida, Toshiba presenta tre prodotti nel segno di mobilità e innovazione: il Portégé R700, l’AC100 e il Libretto W100. I tre dispositivi si rivolgono ad altrettanti bacini d’utenza differenti e sono pensati per garantire alte prestazioni in totale mobilità Il Portégé R700 si rivolge all’utenza business e sarà disponibile nel terzo trimestre del 2010. Si tratta di un notebook da 33,8 cm (13,3’’). Lo spessore è di 16,8 mm e il peso di 1,3 kg. Di colore nero, il Portégé R700 può ospitare fino a 8GB di RAM e ha una memoria che promette la copertura di un’intera giornata lavorativa di otto ore. La docking station supporta HDMI e USB 3.0 per un veloce trasferimento dei dati. Il prezzo varia da 1.049 a 1.899 euro. Al segmento consumer che necessita di un dispositivo piccolo e comodo per essere sempre connesso, è dedicato l’ AC100 . Il netbook sarà disponibile a fine luglio e ha uno schermo da 25,7 cm (10,1”). AC100 strizza l’occhio agli smartphone: in stand-by ha una vita di sette ore, supporta la funzionalità ‘alwais on’ e sfrutta il sistema operativo Android. Quando viene utilizzato garantisce otto ore di autonomia. Il cartellino recita 399 euro (connettività wifi) e 299 euro (wifi + 3G). L’ultimo prodotto, realizzato in una tiratura limitata, rappresenta il punto di partenza per ulteriori sperimentazioni da parte dell’azienda di Tokyo. Il Libretto W100 (nella foto) presenta un doppio schermo touch-screen da 17,8 cm (7”), poco più di uno smartphone. Può essere utilizzato per leggere e-book, sfruttando la visualizzazione in verticale, per aprire e modificare file di ogni tipo o per visualizzare contenuti. Il prezzo è decisamente alto, 1.399 (wifi) e 1.499 (wifi + 3G), ma da Toshiba assicurano che si tratta di un fiore all’occhiello che farà da apripista a una nuova gamma di soluzioni.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...