Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2010 | Attualità

Amiche per l’Abruzzo: portavoce Protezione Civile telefona a Matrix e zittisce polemica

Il bello della diretta: la puntata di Matrix dedicata al concerto Amiche per l’Abruzzo, che ha avuto luogo un anno fa a Milano, è stata teatro di una polemica risoltasi con una telefonata lampo del portavoce della Protezione Civile e con l’intervento provvidenziale dello stacco pubblicitario. Tutto è partito dalle organizzatrici dell’evento, Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Elisa, Gianna Nannini e Giorgia, che hanno chiesto al Sindaco dell’Aquila, collegato dal capoluogo abruzzese, che fine avesse fatto il milione e duecentomila euro raccolto un anno fa. Massimo Cialente ha tentato di spiegare i processi necessari allo sblocco dei fondi e i problemi che sono sorti a causa della protezione civile, citandola solo quando era strettamente necessario. Cialente ha poi aggiunto, sollecitato da una domanda della Mannoia, che l’Aquila non ha più bisogno di tendopoli o baraccopoli, o new town che dir si voglia, ma di un serio intervento di ricostruzione. Essendo l’atmosfera già calda e sfuggita di mano ad Alessio Vinci da un pezzo, Gianna Nannini ha approfittato per chiedere come mai i media abbiano ignorato le proteste dei cittadini sulle tasse. E’ stato a questo punto che il giornalista ha provato a riportare la conversazione su binari ‘canori’ e meno fastidiosi per l’emittente dalla quale Matrix stava trasmettendo, Canale 5 gruppo Mediaset. In suo soccorso è giunto il portavoce della Protezione Civile Luca Spoletini, intervenuto tempestivamente con una telefonata per ricordare che il dipartimento di Bertolaso è ” dalla parte dell’Aquila e degli aquilani” . Vinci ha dato per qualche secondo la parola a Cialente e ha mandato in onda frettolosamente la pubblicità, invitando a stacco finito a ricominciare a cantare. Cantare per non sentire più il fastidioso rumore di quanto, suo malgrado, emerso qualche minuto prima. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...