Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2010 | Attualità

Restauro digitale per Miracolo a Milano

La tecnologia digitale, oltre a lanciare fenomeni cinematografici di massa come Titanic o Avatar, permette il restauro e la conservazione di vecchia capolavori , come nel caso di Miracolo a Milano. Il film girato da Vittorio de Sica nel 1951, tratto dal romanzo di Cesare Zavattini, sarà presto rimesso a nuovo ed editato in versione digitale. Il restauro sarà possibile grazie all’ accordo siglato tra Manuel de Sica, figlio del regista e presidente dell’Associazione amici di Vittorio de Sica, e Giuseppe Bonomi, presidente di Sea Aeroporti di Milano.   “ L’idea è partita un anno fa – dice il sindaco Letizia Moratti, che ha favorito l’accordo – quando durante l’inaugurazione del centro di cinematografia di Milano, si affrontò il problema di f ilm bellissimi che non sono più fruibili perché non vengono digitalizzati . Abbiamo subito pensato che Sea (di cui il Comune di Milano è socio, Ndr) potesse farsi carico di questo impegno ”

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...