29 Giugno 2010 | Attualità

Google torna in Cina ma dice no a censura

Cambio di strategia. Google annuncia di voler tornare operativo in Cina, interrompendo quindi l’attuale reindirizzamento degli utenti cinesi verso il portale di Hong Kong. La compagnia di Mountain View aveva esternalizzato il suo traffico in Cina dopo gli screzi con il governo di Pechino sulla questione della sicurezza e della libertà in rete. La decisione nasce dal fatto che il 30 giugno scade la licenza accordata a Google per operare nella Cina continentale. “ Se continueremo a reindirizzare gli utenti, la nostra licenza ICP (Internet content provider) non sarà rinnovata” , ha detto il vice presidente David Drummond sul blog ufficiale del motore di ricerca. “ Nei prossimi giorni accoglieremo i nostri utenti cinesi su una nuova pagina” , ha poi aggiunto il dirigente, ribadendo l’ opposizione di Google alle censure via web e alla autocensura richiesta dal governo cinese ma precisando che verrà trovato un accordo che garantisca i voleri di Mountain View e le leggi di Pechino.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...