29 Giugno 2010 | Attualità

Google torna in Cina ma dice no a censura

Cambio di strategia. Google annuncia di voler tornare operativo in Cina, interrompendo quindi l’attuale reindirizzamento degli utenti cinesi verso il portale di Hong Kong. La compagnia di Mountain View aveva esternalizzato il suo traffico in Cina dopo gli screzi con il governo di Pechino sulla questione della sicurezza e della libertà in rete. La decisione nasce dal fatto che il 30 giugno scade la licenza accordata a Google per operare nella Cina continentale. “ Se continueremo a reindirizzare gli utenti, la nostra licenza ICP (Internet content provider) non sarà rinnovata” , ha detto il vice presidente David Drummond sul blog ufficiale del motore di ricerca. “ Nei prossimi giorni accoglieremo i nostri utenti cinesi su una nuova pagina” , ha poi aggiunto il dirigente, ribadendo l’ opposizione di Google alle censure via web e alla autocensura richiesta dal governo cinese ma precisando che verrà trovato un accordo che garantisca i voleri di Mountain View e le leggi di Pechino.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...