Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2010 | Attualità

Mockridge: Sky non è contro Mediaset

“Io non sono un politico. Sky non chiede voti, ma abbonamenti alla gente” . Ecco il Tom Mockridge pensiero, sintetizzato in una delle risposte date al Financial Times, che ha intervistato il braccio destro di Rupert Murdoch in Italia. L’amministratore delegato di Sky Italia ha anche chiarito i rapporti con Mediaset e il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: “ Quella tra Sky e Mediaset non è una guerra , è semplicemente competizione” Certo, le schermaglie su più fronti (digitale terrestre, offerta sul calcio, questioni fiscali) ha nell’ultimo anno inasprito il rapporto fra le due aziende: “Io non sto dicendo che le decisioni prese dal governo Berlusconi siano state condizionate dal conflitto d’interesse. Il governo le ha spiegate in un altro modo. Io non dico che quelle decisioni siano state prese per favorire le tv del premier – ha proseguito Mockridge, allargando poi il discorso al sistema televisivo italiano, strettamente connesso alla vita politica del Paese -.  Esiste una tendenza nel sistema politico italiano a essere protezionista verso le società italiane e questo non è concepibile in un mercato unico europeo”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...