1 Luglio 2010 | Innovazione

Ue, roaming continentale al via

Dal primo luglio sono in vigore le regole dettate dall’Unione europea sul roaming internazionale. Le normative volute da Bruxelles prevedono tutele di diverso tipo per gli utenti. Innanzitutto i provider del Vecchio Continente dovranno rispettare un tetto massimo di 50 euro d’addebito (tasse escluse) per la navigazione online; inoltre, il costo delle chiamate in Europa scenderà a un massimo di 39 centesimi di euro al minuto per l’invio e a 15 centesimi per la ricezione; il costo degli sms è invece fissato a 11 centesimi.   Neelie Kroes, commissario continentale per le telecomunicazioni, ha definito le nuove regole necessarie per e vitare le prevaricazioni delle compagnie telefoniche sugli utenti europei , che spesso si sono lamentati delle tariffe fuori controlli dei servizi mobili. 

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...