5 Luglio 2010 | Attualità

Pirati all’attacco di iTunes e YouTube

Fine settimana difficile per due tra i più popolari servizi web: iTunes e YouTube sono stati sotto scacco di pirati informatici. Il negozio di Apple ha visto un numero imprecisato di account utilizzati – ovviamente senza l’assenso dei proprietari – per acquistare gli e-book dello sconosciuto autore Thuat Nguiyen. La casa di Cupertino ha cercato di rimediare eliminando l’applicazione da App Store, suggerendo poi agli utenti di cambiare password e rimuovere i dati relativi alla propria carta di credito. Il canale all video di Google ha invece dovuto risolvere il problema di alcuni filmati che reindirizzavano gli internauti a siti per adulti. YouTube ha risolto rapidamente le disfunzioni, specificando che nessun account è stato violato dagli hacker.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...