Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2010 | Economia

Conferenza stampa a sorpresa di Apple: iPhone 4 rischia il maxi-ritiro

Dopo aver tentato in tutti i modi di minimizzare il problema, Apple ha deciso di uscire allo scoperto e affrontare i problemi di ricezione dell’iPhone 4. Il gruppo cdi Cupertino ha convocato una conferenza stampa a sorpresa sulla vicenda che avrà luogo domani alle 19 in Italia (ore 10 californiane). Il portavoce della Apple Steve Dowling non ha anticipato alcun particolare sui contenuti dell’incontro. Le possibilità sono sostanzialmente due : la casa della Mela potrebbe procedere con un maxi ritiro degli 1,7 milioni di dispositivi venduti, manovra che costerebbe qualcosa come 1,5 miliardi di dollari, o annunciare di aver risolto il problema e intervenire sui pezzi già distribuiti nei punti vendita, operazione dal costo più contenuto. A rendere indispensabile un’uscita pubblica del genitore del discusso dispositivo sono state le lamentele degli utenti e degli azionisti e il rischio di dover fronteggiare una class action. Il colpo del (possibile) ko è arrivato qualche giorno fa dall’autorevole rivista statunitense Consumer Reports , secondo la quale la presa di iPhone 4 e il contatto con la pelle provocherebbe una reale riduzione della potenza di segnale, al punto dal poter provocare la caduta di una chiamata, con conseguente maggiore spesa del consumatore. La testata ha consigliato agli utenti di acquistare un iPhone 3GS fino a quando Apple non avrà risolto il problema.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...