Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2010 | Attualità

Tumblr, il social network dei frammenti

Si chiama Tumblr, negli Stati Uniti si sta affermando come una delle comunità virtuali più attive e da pochi giorni è entrato nella classifica dei cinquanta siti web più visitati d’Oltreoceano . Un social network che assembla contributi degli utenti e provenienti da altre piattaforme: frammenti di testi, filmati da YouTube, disegni, fotografie, citazioni celebri. Un formato a collage che ha intrigato l’utenza americana ma anche i mezzi di comunicazione più classici come i giornali. Il primo a sbarcare ufficialmente su Tumblr è stato il settimanale Newsweek, con una selezione di contenuti propri e trovati in rete. In seguito è stata la volta di New Yorker e dei reporter fotografici di Pro Publica. Il social network fondato dal 24enne David Karp nel 2007 , in tre anni ha raggiunto i 6 milioni di utenti, attirati dalla possibilità di raccogliere video, immagini, link in un unico spazio e poi commentarne i contenuti. Inoltre, il sito si presta alla visualizzazione su dispositivi mobili quali smartphone, tablet e mini pc. Difficile dire se il successo attuale sia un fuoco di paglia, certo è che alla famiglia dei network sociali della rete, oggi, va aggiunto anche Tumblr, figlio minore di Facebook e Twitter. Ma in rapida crescita.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...