Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2010 | Attualità

Facebook bocciato dagli utenti Usa

Cinquecento milioni di utenti, una popolarità crescente e un valore di mercato sempre più elevato. Nonostante questo, Facebook sembra piacere poco , almeno agli internauti statunitensi. Secondo l’American Customer Satisfaction Index di ForeSee, che annualmente decreta i siti e i servizi che più soddisfano i consumatori d’Olteoceano, il social network fondato da Mark Zuckerberg è tra i nomi men ograditi del web. Facebook ha totalizzato 64 punti gradimento sui 100 disponibili , facendo peggio di tutti i protagonisti della rete. Google risulta invece in testa alle preferenze, con 80 punti, capace di tenersi alle spalle Bing di Microsoft, fermo a 77, e Yahoo!, a quota 76. Superano i settanta punti anche Wikipedia e YouTube. Peggio di Facebook fa solo MySpace , altra community online, che però deve anche fronteggiare un calo d’utenza e di investimenti pubblicitari. A penalizzare i social network sono soprattutto le problematiche legate alla riservatezza e alla sicurezza dei dati personali degli utenti, minata da politiche di gestione non sempre chiare e precise. Resta comunque l’anomalia di un ‘marchio’ tanto conosciuto e di successo, al tempo stesso non molto apprezzato: “Questo è uno scenario raro nell’economia americana: normalmente il livello di soddisfazione dei clienti è direttamente proporzionale al successo sul mercato” , conclude il rapporto pubblicato da ForeSee.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...