Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2010 | Attualità

Rai, raccolta Sipra a +5%

L’assemblea degli azionisti di Sipra ha insediato ieri sera il nuovo consiglio di amministrazione composto da Mauro Miccio, Giuseppe Pasciucco Aldo Reali, Roberto Sergio e Ugo Zanello e nella stessa seduta ha riconfermato Roberto Sergio alla presidenza e nominato Aldo Reali amministratore delegato. All’assemblea è seguita la prima riunione del Consiglio di amministrazione, presieduto da Roberto Sergio, che ha nominato Nicola Sinisi direttore generale.   La riunione del nuovo Cda – spiega una nota di Sipra – ha permesso al neo amministratore delegato Aldo Reali di fare un bilancio sui primi sei mesi dell’anno. Come già evidente dai primi incoraggianti segnali di ripresa registrati a marzo, la raccolta pubblicitaria della concessionaria Rai conserva il trend positivo di crescita e registra un +5% rispetto allo stesso periodo del 2009. Alla luce dei risultati di audience dei Mondiali di calcio in Sudafrica superiori alle stime anche dopo l’eliminazione della nazionale italiana, si prevedono risultati molto positivi anche per il mese di luglio, sia per le generaliste che per le nuove tv digitali.    

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...