Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2010 | Innovazione

Gran Bretagna, la banda (non tanto) larga

Tutto il mondo è paese. Anche nel Regno Unito gli utenti web devono fare i conti con le promesse non mantenute delle compagnie telefoniche circa le connessioni veloci. Secondo una ricerca effettuato da Ofcom, il regolatore dei media britannici, gli internauti d’Oltremanica navigano a una velocità dimezzata rispetto a quella (in teoria) garantita dagli operatori. BT, Sky, TalkTalk e O2 promuovono connessioni rapide fino a 20 o 24 megabit al secondo , riuscendo però a garantire mediamente 7,5 megabit. Le vecchie linee telefoniche, attraverso cui la maggior parte degli utenti si connette al web, non sono in grado di sopportare velocità superiori, ecco spiegato il motivo della discrepanza. Di fatto, solo una casa britannica su cinquanta ottiene performance di connessione pari a quanto promosso dai provider. Ofcom sta pensando a un regolamento più severo per le pubblicità di settore , una norma che preveda da parte delle compagnie telefoniche l’esplicazione di tutte le condizioni (tecniche ed economiche) dei diversi abbonamenti possibili.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...