Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2010 | Innovazione

Il web in piazza contro ddl intercettazioni

Ventiquattro ore di protesta contro il disegno di legge sulle intercettazioni e le limitazioni che la sua approvazione porterebbe all’informazione su internet. Questa la forma di dissenso scelta dal Comitato per la libertà e il diritto all’informazione e alla conoscenza per la tutela del web e dei suoi spazi . A partire dalla scorsa notte, i rappresentati del Comitato si sono trovati a Piazza Montecitorio a Roma, con l’obiettivo di a rrivare alla modifica (o allo stralcio) del comma 29 del primo articolo della legge proposta dal ministro Alfano, che prevede per i blog e i siti della rete l’ obbligo di rettifica entro 48 ore . Tra le idee risolutive presentate dai manifestanti, quella della ‘modifica fai da te’, senza la restrizione fissata in 48 ore, valida per la stampa e le televisioni ma difficilmente applicabile online, soprattutto in riferimento a spazi non gestiti da professionisti. L’iter parlamentare del ddl sarà deciso il 29 luglio dai capigruppo della Camera.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...