Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2010 | Attualità

Venezia 67, il cinema italiano protagonista

Si apre con Black Swan di Darren Arnofsky, il primo settembre, e si chiude con The Tempest di Julie Taymor, dieci giorni più tardi. Nel mezzo, un concorso e diverse opere italiane protagoniste. Questa in breve la formula della sessantasettesima edizione del Festival del cinema di Venezia . Sotto la direzione di Marco Muller, la manifestazione proporrà, in concorso, alcuni dei titoli più attesi della stagione autunnale, come gli gli americani Somewhere di Sofia Coppola e Promises written in winter di Vincent Gallo . Richard Lewis presenterà invece una trasposizione cinematografica de La versione di Barney , mentre il francese Francois Ozon mostrerà al pubblico Potiche. Tra i lungometraggi italiani, invece, spiccano i quattro titoli in corso:  Noi credevamo di Mario Martone, dramma risorgimental-mazziniano con Luigi Lo Cascio e Toni Servillo; La passione di Carlo Mazzacurati; La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo, dal libro di Paolo Giordano; l’outsider La pecora nera di Ascanio Celestini. Nelle altre sezioni, invece, si trovano nomi celebri come Marco Bellocchio, con Sorelle mai , Michele Placido e il suo Vallanzasca – Gli angeli del male e Giancarlo Scarchilli, con una pellicola su Vittorio Gassman. A decidere le sorti dei film in gara sarà la giuria, presieduta da Quentin Tarantino e composta, tra gli altri, da Gabriele Salvatores e Luca Guadagno.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...