Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Agosto 2010 | Attualità

Locarno porta in festival il cinema d’estate

Ha preso il via la 63esima edizione del Festival del Film di Locarno (4-14 agosto) , appuntamento estivo ormai classico per il grande cinema europeo e non solo. Ad aprire la manifestazione è stata la proiezione in anteprima mondiale di Deep in the woods , lungometraggio del francese Benoit Jacquot che narra le avventure picaresche di un viaggiatore del 1865. Ad arricchire di spunti la prima edizione del festival firmata dal direttore artistico Olivier Père anche la performance visiva di Gerry Hofstetter, artista svizzero che ha animato le mura del Castello Visconteo di Locarno seguendo il motivo del Pardo, simbolo della rassegna. Tra gli fuori concorso offerti dal festival spicca la retrospettiva dedicata al cineasta Ernst Lubitsch.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...