Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2010 | Attualità

Sposerò Nichi Vendola, ma solo al cinema

Il regista Andrea Costantino presenterà in concorso al prossimo Festival del cinema di Venezia il cortometraggio Sposerò Nichi Vendola . Un ritratto dell’attuale presidente della Regione Puglia, anomalia impazzita della frammentaria politica della sinistra italiana, che animerà le giornate della 67esima edizione della kermesse cinematografica al lido. “Ho conosciuto Vendola fugacemente nel 2003. L’ho rivisto altre volte ma sempre di fretta – dice Costantino -. Lui non ha visto il cortometraggio, ma spero davvero che possa apprezzarlo. Ho grande stima per lui ma il mio racconto non è un manifesto elettorale” . Il film breve prende le mosse da Bari, nel 2008 , dove una famiglia sull’orlo della bancarotta rischia di perdere la casa. Uno scorcio sulla crisi che ha colpito l’Italia e ancora di più duramente le regioni del Sud, dove l’atomizzazione si fa forte e le istituzioni spesso latitano. Ma ‘sposare Nichi’ e le sue idee per il regista può essere una soluzione, un modo di rinvigorire speranze e progettare il futuro della sua terra, la Puglia appunto. Una fabbrica di cinema che, in un periodo di magra per i finanziamenti pubblici e privati, ha istituito Apulia Film, commissione che ha per obiettivo la valorizzazione della settima arte locale e, attraverso essa, del territorio pugliese.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...