Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Agosto 2010 | Innovazione

In formato elettronico si legge di più

Galeotto fu il lettore elettronico? Sembrerebbe proprio di sì, stando ai dati di Marketing and Research Resourches. L’analisi dell’istituto di ricerca dimostra come gli e-reader abbiano riavvicinato gli utenti alla lettura : chi possiede un lettore elettronico legge in media 2,6 libri al mese, contro gli 1,9 libri mensili di un lettore di libri stampati. Lo studio, condotto su un campione di 1.200 persone in possesso di un e-reader, rivela come il 40% degli interpellati dichiara di leggere di più grazie al nuovo dispositivo elettronico, a fronte di un 58% che ritiene di leggere la stessa quantità di libri e un modesto 2% che valuta di leggere meno. I dati sono confermati dai registri di cassa delle librerie : solo nei primi sei mesi del 2010 le vendite di libri elettronici sono balzate del 183%, mentre quelle di libri cartacei non hanno subito rilevanti variazioni. Nel 2009 le vendite di ebook sono salite del 176%, quelli di libri cartacei sono scese dell’1,8%.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...