Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2010 | Economia

Murdoch fa lo squalo

Il magnate vuole il controllo totale di BSkyB, primo network satellitare del Regno Unito, senza badare a spese e speculazioni. Rupert Murdoch ha annunciato alla Commissione europea l’intenzione di acquistare tutte le azioni di BSkyB , società che controlla Sky in Gran Bretagna. News Corp. già possiede il 39% del pacchetto e, da quando ha rivelato di volere il restante 61%, il valore della tv satellitare britannica è schizzato alle stelle.   Il proprietario di The Times non si è fatto impressionare, fissando il prezzo d’acquisto a 700p per azione, forte degli 8,8 miliardi di dollari a disposizione. La smania d’acquisto ha però fatto salire il valore di ciascuna azione a 732p. Speculazione in attesa che lo squalo alzi la posta? Forse, anche se le intenzioni di Murdoch sono altre: il controllo totale di BSkyB, i cui introiti sono in forte crescita, incrementerebbe i guadagni di News Corp. e gli offrirebbe il passepartout per il digitale terrestre d’Inghilterra. Un’opportunità golosa.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...