Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2010 | Innovazione

Cellulari popolari: superano i telefoni fissi

Agli italiani piace il cellulare. L’ennesima conferma arriva dai dati sulle ore di conversazione raccolti dall’Autorità per le comunicazioni e presentati al Parlamento. Nel 2009, in Italia, sono stati 113,8 i miliardi di minuti al cellulare per chiamare amici e conoscenti, mentre i minuti accumulati dagli apparecchi di rete fissa si sono fermati a 103,8 miliardi. Un anno prima, i ‘vecchi’ telefoni fissi facevano ancora la parte dei padroni , con 112 miliardi di minuti contro i 109 della rete mobile. Tra il 2005 e il 2009, le desuete cornette telefoniche hanno perso il 32% del traffico, mentre nello stesso periodo i cellulari, trascinati recentemente dal successo degli smartphone, si sono definitivamente affermati come il mezzo di comunicazione preferito nel Belpaese.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...