Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Settembre 2010 | Attualità

Mike, un anno dopo

L’8 settembre 2009 moriva Mike Bongiorno , simbolo e in qualche modo moloch di cinquant’anni di tv italiana. La stessa tv che, a un anno dalla scomparsa, domani omaggerà il conduttore italo-americano. La Rai, prima fra tutte a sfruttare l’afflato nazional-popolare di Mike, commenterà alcuni filmati dei suoi programmi più celebri durante Unomattina Estate (ore 10 su Rai1). Inoltre verrà riproposto un duetto radiofonico con Fiorello, con il quale Bongiorno aveva condiviso progetti e aspirazioni lavorative negli ultimi anni di vita. In studio saranno presenti, oltre a Georgia Luzi e Pierluigi Diaco, ospiti d’occasione. Nel pomeriggio (ore 18), sempre l’ammiraglia Rai trasmetterà Da Da Da documenti , speciale Mike Bongiorno , che in quaranta minuti di sole immagini provvederà a un résumé della lunga carriera del presentatore. Mediaset, seconda casa di Mike, che contribuì all’ascesa delle reti di Cologno Monzese e della loro nomenclatura, ricorderà il suo volto più famoso durante l’intera giornata di mercoledì. Dalle prime ore del mattino, Rete 4 proporrà la puntata d’esordio di Superflas h , per poi concludere la maratona dedicata a Mike ventiquattro ore dopo, con lo speciale Viva Mike . Nel mezzo, alle 15 Rete 4 riproporrà Vite straordinarie , mentre Canale 5 sfrutterà – dalle 18 – Pomeriggio 5 , per un’ampia finestra con testimonianze di chi ha conosciuto a amato il presentatore. Infine Sky, ultimo amore professionale di Bongiorno, cui verranno dedicate dodici ore di programmazione ribattezzate Allegria Day. Dalle 10.30 alle 23.00 una sequenza di contributi inediti e di immagini dei momenti clou della carriera di Mike andranno in onda su Sky Uno. Tra gli inediti figurano tre speciali di un’ora, realizzati per Sky dalla famiglia Bongiorno, che propongono interviste esclusive a Fiorello, Pippo Baudo e Fabio Fazio. Inoltre, a ulteriore memoria, è stata lanciata la Fondazione Bongiorno , che si propone di aiutare bambini, giovani e anziani in difficoltà

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...