Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Settembre 2010 | Attualità

Venezia67, Leone d’Oro per Sofia Coppola

La sessantasettesima edizione del Mostra del cinema di Venezia premia Somewhere di Sofia Coppola con il Leone d’Oro per il miglior film e al tempo stesso decreta la sconfitta della settima arte nostrana, ignorata dalla giuria presieduta da Quentin Tarantino.   La regista americana – con le atmosfere patinate e sottilmente tragiche che tanto assomigliano a quelle del suo esordio con Lost in traslation – ha trionfato tra gli applausi del pubblico in sala e lo scetticismo dei critici, poco entusiasti per un festival che ha offerto rari slanci artistici e un’atmosfera fin troppo dimessa. Il Leone d’Argento per la miglior regia è andato a Alex de la Iglesia per Balada triste de trompeta . Tra gli attori, i riconoscimenti principali sono andati all’istrionico Vincent Gallo, protagonista del thriller Essential Killing , e Ariane Labed, per la performance in Attenberg. Tra gli sconfitti di lusso si segnala Black Swan di Darren Aronofsky, tra i favoriti della vigila ma premiato solo per la giovane attrice Mila Kunis.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...