Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2010 | Attualità

Dal 19 al 22 settembre, Eurovisioni

Dal 19 al 22 settembre si terrà a Roma la 24esima edizione di Eurovisioni , il Festival internazionale dell`Audiovisivo. Tra i luoghi che ospiteranno il Festival, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia di Villa Medici e il Goethe Institut.   Il tema di quest’anno sarà ‘Declino o rilancio della televisione?’ ed affronterà la questione del futuro del sistema misto pubblico-privato nel momento in cui la convergenza e la digitalizzazione stanno cambiando le regole del gioco, all’approssimarsi della scadenza del 2012 per il completo switch-off del segnale televisivo analogico. L’evento, in collaborazione con Eutelsat, riguarderà quest’anno lo sviluppo del 3D come nuovo linguaggio , sia per la copertura di eventi sportivi, sia per la diffusione di eventi e film nel circuito delle sale digitali.   Nell’ambito di Eurovisioni saranno proiettati film europei (Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia e Spagna) realizzati per le televisioni pubbliche.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...