Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2010 | Attualità

Twitter punta al miliardo di utenti

“Twitter raggiungerà il miliardo di utenti” , un numero che potrebbe aiutare il sito di micro-blogging nella sfida a Facebook sul terreno della pubblicità. Lo ha affermato Evan Williams, co-fondatore del social network. Il manager non ha, però, fornito informazioni sui tempi previsti per raggiungere l’ambizioso traguardo. Attualmente Twitter è il terzo sito di social network, dopo Facebook e Windows Live con un totale di 165 milioni di seguaci , che ogni giorno inviano in media 100 milioni di ‘tweet’, i messaggini di testo da 140 caratteri che caratterizzano il micro-blog. La società ha, inoltre, recentemente annunciato che si aprirà a nuovi modelli di pubblicità , dopo una fase di sperimentazione avviata con marchi come StarBucks, Coca-Cola ed Espn. Twitter ha iniziato a testare la pubblicità quest’anno con un esperimento che ha coinvolto 30 inserzionisti e, secondo la società di ricerca MediaMind Technologies, il 9% degli annunci pubblicitari online è stato cliccato dagli utenti per una media di 43 secondi.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...