Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2010 | Economia

L’auto si guida da sola, con Google

Google sta testando il primo prototipo automobilistico progettato per fare a meno del pilota. La G-car è il frutto di un lavoro quadriennale svolto in collaborazione tra Mountain View e Toyota: il colosso giapponese dell’auto e quello americano del web stanno provando a realizzare il taxi perfetto. Al centro del progetto c’è un software firmato dagli ingegneri Google che permette all’auto di reagire agli impulsi esterni (movimenti degli altri mezzi in strada, semafori, ostacoli) in maniera del tutto simile a quella di un normale guidatore umano, oltre a essere in grado di seguire percorsi impostati tramite un apposito navigatore satellitare. La mente di tutto ciò è Sebastian Thrun , 43 anni, direttore del Stanford Artificial Intelligence Laboratory, ingegnere celebre per aver realizzato il servizio Street View. Poco si conosce dell’esatto funzionamento del programma, così come della commercializzazione della G-car, ma pare proprio che il prototipo funzioni e nei 1.600 chilometri di test non abbia dato problemi. L’unico incidente è stato causato da parte di un altro automobilista, che a un semaforo ha tamponato la vettura di Mountain View. E contro chi non sa guidare non c’è tecnologia che tenga.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...