Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2010 | Attualità

Anche i neonati hanno identità digitale

Il 92% dei bambini americani sotto i due anni possiede un’impronta digitale e ha dunque lasciato tracce di sé su social network , portali video, blog o comunità online. Il 7% possiede già un indirizzo e-mail.   In Europa, quasi l’80% ha un profilo Facebook , spesso creato addirittura prima della nascita. Merito, o colpa, dei genitori, che pubblicano fotografie e informazioni sui neonati. Gli adulti fanno dunque le veci dei figli, inconsapevoli di tutta questa ‘loro’ presenza su internet.   Le attività in rete diminuiscono curiosamente nella fascia consapevole della popolazione che sfrutta il web , quella tra i 14 e i 24 anni, che solo nel 75% dei casi lascia tracce su siti e forum. A rivelare i dati è una ricerca condotta da Internet Security Company Avg.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...