Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2010 | Attualità

Anche i neonati hanno identità digitale

Il 92% dei bambini americani sotto i due anni possiede un’impronta digitale e ha dunque lasciato tracce di sé su social network , portali video, blog o comunità online. Il 7% possiede già un indirizzo e-mail.   In Europa, quasi l’80% ha un profilo Facebook , spesso creato addirittura prima della nascita. Merito, o colpa, dei genitori, che pubblicano fotografie e informazioni sui neonati. Gli adulti fanno dunque le veci dei figli, inconsapevoli di tutta questa ‘loro’ presenza su internet.   Le attività in rete diminuiscono curiosamente nella fascia consapevole della popolazione che sfrutta il web , quella tra i 14 e i 24 anni, che solo nel 75% dei casi lascia tracce su siti e forum. A rivelare i dati è una ricerca condotta da Internet Security Company Avg.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...