Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Attualità

I mercati emergenti attratti dal social

I paesi in via di sviluppo sono il terreno più fertile per i social network. Contrariamente a quanto si può immaginare, i più assidui frequentatori di Facebook e affini si trovano in Medio Oriente, Africa, Cina, Brasile e Malesia. A dirlo è una ricerca britannica Tns, che sposta il baricentro del social networking lontano da Europa e Stati Uniti.   L a Malesia, ad esempio, spicca per fruizione dei diversi network , cui vengono dedicate mediamente 9 ore alla settimana. Seguono la Russia, con 8,1 ore, e la Turchia, con 7,7. I malesi trionfano anche per numero di amici sulle reti sociali, in media ben 233, più del Brasile (231) e della Norvegia (217). Decisamente meno socievoli i giapponesi, con appena 29 contatti ciascuno.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...