Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2010 | Economia

Microsoft svela i suoi Windows Phone 7

Gli utenti italiani potranno mettere le mani su un Windows Phone 7 a partire dal 21 ottobre. I dispositivi saranno distribuiti dai principali operatori senza vincoli di contratto e sono prodotti da HTC, LG e Samsung. I vari modelli hanno una serie di denominatori comuni: un microprocessore Qualcomm, il collegamento Gps, uno schermo multitouch, una fotocamera da 5 Megapixel e i tre tasti home, back e search. La griffe sulla nuova gamma di telefonini intelligenti recita Microsoft. Il colosso di Redmond ha tolto oggi pomeriggio il velo alla sua offerta e lanciato la sfida ad Apple, Google e Rim, con qualche mese di colpevole ritardo. Il tempo trascorso dall’invasione degli smartphone touch alla presentazione odierna ha permesso a Microsoft di strutturare e differenziare il suo prodotto che, sostengono dal quartier generale di BigM, ” rivoluziona il concetto di telefono e cambia radicalmente l’interfaccia utente per distinguersi dal livellamento crescente del settore degli smartphone”. ” Grazie ad una nuova interfaccia intuitiva e personalizzabile, unita all’integrazione con gli strumenti di produttività Office, ai giochi Xbox LIVE, alla musica e ai video Zune, Windows Phone 7 propone un’esperienza di utilizzo del cellulare completamente differente, facilitando l’accesso da parte dei consumatori a tutto il loro mondo digitale, sia professionale sia di intrattenimento, con un semplice touch” , ha spiegato alla platea tricolore l’amministratore delegato di Microsoft Italia Pietro Scott Jovane. La prima caratteristica che differenzia gli smartphone targati Microsoft da quanto visto in precedenza è l ‘interfaccia ‘a piastrelle’ : invece della caratteristica schermata costellata di applicazioni dell’iPhone, i windowsfonini associano a ogni piastrella una categoria di contenuti. Ad esempio, la voce contatti contiene l’agenda, le applicazioni di social network e i programmi di instant messaging. L’utente può personalizzare l’ordine di visualizzazione della piastrelle (Live Titles) e privilegiare quelle di suo interesse. E dentro le piastrelle? Microsoft, ancora una volta Apple docet, ha capito che non esiste dispositivo in grado di monopolizzare l’attenzione del mercato senza una lista di servizi a esso collegati e ha associato gli smartphone a un terminale cloud dal quale attingere . A disposizione ci sono i videogiochi di Xbox Live (60 al momento del lancio, la suite Office e la piattaforma di distribuzione di musica e video Zune. Immancabili le App , ‘avatar’ indispensabile di qualsivoglia produttore di contenuti nell’universo mobile, anche se il numero è piuttosto contenuto: 2.000 contro le 250mila di Apple e le 100mila di Android. L’intenzione è di puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità, dicono da Redmond, ma c’è da giurare che su quest’ultimo punto si ricrederanno presto.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...