Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2010 | Attualità

Grande Fratello 11: nomination e due ingressi

Il personaggio di questa edizione è Giuliano Cimetti , il gigolò più brutto della storia degli gigolò. E questa sera verrà nominato. Queste le due certezze con le quali ci si avvicina alla seconda puntata del Grande Fratello 11 .   Giuliano, che ha dovuto tenere nascosta la sua identità,  si è messo in luce nei primi sette giorni sfoggiando una personalità difficilmente sopportabile e dando i primi segni di squilibrio in confessionale. Una sorta di Mauro Marin versione undicesima edizione insomma. E’ probabile, quindi, che i compagni d’avventura decidano di fare il suo nome nel fatidico momento delle nomination. Non saranno solo i primi verdetti interni a tenere banco durante la serata. Alessia Marcuzzi presenterà due nuovi concorrenti e comunicherà la sorte di Alessandro Marino , il salernitano che ha avuto una settimana per decidere se entrare nella casa o rimanere vicino alla compagna incinta. La conduttrice e la sua fedele spalla Alfonso Singnorini scaveranno inoltre nel passato di Giuliano, che svelerà il suo segreto, e di Ferdinando, figlio di un camorrista pronto a condividere la sua sofferenza con tutta Italia.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...