Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2010 | Attualità

Lo IAB Forum festeggia l’adv online

Apre i battenti questa mattina l’ottava edizione dello IAB Forum , due giorni milanese dedicata al mercato della comunicazione digitale. I numeri del settore sono incoraggianti: gli investimenti pubblicitari sul web sono cresciuti nel 2010 del 15%, per un volume d’affari pari a un miliardo di euro, e intercettano una popolazione di 24 milioni di utenti (+3,2%).   Il tasso di crescita dovrebbe rimanere invariato nei prossimi tre anni, arrivando a toccare quota 1,5 miliardi e una quota di mercato del 15%. Percentuali confortanti ma inferiori a quelli del resto del mondo: 28% del mercato in Inghilterra e 22% negli Stati Uniti. A dibattere della questione saranno in questi due giorni, fra gli altri, il direttore di Wired Usa Chris Anderson e il sociologo Domenico De Masi. Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente di UPA e Diego Masi, presidente di Assocomunicazione, si confronteranno sulle prospettive del mercato in un dibattito che vedrà presente anche Riccardo Luna, direttore di Wired Italia. Giovedì mattina saranno presentati i risultati di una ricerca condotta nell’ambito dell’Osservatorio sulla Comunicazione Digitale, iniziativa avviata da Accenture e IAB Italia.   L’intero programma è disponibile qui .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...