Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2010 | Economia

Il futuro dice tablet: 81 milioni entro 2015

Il successo dei tablet pc, secondo uno studio di Juniper Research, è assicurato. Entro il 2015,  le tavolette multifunzionali raggiungeranno gli 81 milioni di esemplari venduti.   Nord America ed Europa rimarranno i mercati di riferimento, ma iPad e compagnia troveranno nuova linfa nei paesi dell’Estremo Oriente (nel 2010 quasi nullo), con la Cina a fare da volano per il settore. Nel prossimo quinquennio, le vendite dei tablet ruberanno clienti e pubblico soprattutto ai netbook, che però secondo Juniper non scompariranno dal mercato dei prodotti tecnologici, grazie agli innumerevoli software di ‘lavoro’ e ai prezzi ridotti su cui possono contare.   La concorrenza più forte verrà dagli smartphone di nuova generazione , sempre più multifunzionali e interconnessi al web. La maggiore competizione tra prodotti diversi dovrebbe portare a una riduzione dei prezzi di vendita al pubblico, anche se il successo dei tabletdice la ricerca, sarà determinato dalla scelta del sistema operativo. Android già sorride.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...