Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2010 | Attualità

Vieni via con me, stop dei vertici Rai ai monologhi di Fini e Bersani

AGGIORNAMENTO: ” Porteremo il presidente Fini e il segretario Bersani lunedì in trasmissione , perché il nostro è un programma di approfondimento culturale e non un varietà, esattamente come Che tempo che fa. Dunque non andiamo assolutamente contro i regolamenti aziendali nè contro quelli definiti dalla commissione di Vigilanza ” ha dichiarato Loris Mazzetti, capostruttura di Rai 3 responsabile di Vieni via con me.   La famigerate Schede di Prodotto Programma imposte dal direttore generale della Rai Mauro Masi hanno fatto oggi il loro debutto ufficiale: non avendo Fabio Fazio e Roberto Saviano esplicitamente anticipato la presenza di politici durante la loro trasmissione, Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani non potranno prendere parte alla prossima puntata di Vieni via con me . E Nichi Vendola, che ha preso parte al debutto dal programma di Rai 3? Non ci sarebbe dovuto essere, secondo quanto ha chiarito il vicedirettore generale Antonio Marano. Il presidente della Camera e leader di Futuro e Libertà e il numero uno del Partito Democratico avevano accettato l’invito di Fazio e Saviano e si preparavano a intervenire con due monologhi distinti sui valori, rispettivamente, della destra e della sinistra. Immediato lo stop di Masi e Marano che si sono appellati alla scheda di prodotto e a una serie di direttive dei direttori generali (agosto 2010 e a gennaio 2009) e della commissione di Vigilanza (marzo 2003).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...