Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2010 | Attualità

Vieni via con me, 3 minuti a Fini e Bersani

Tre minuti ciascuno. Questo il tempo che Vieni via con me concederà questa sera (dalle 21 su Rai 3) a Gianfranco Fini e Pierluigi Bersani per spiegare al pubblico i valori che contraddistinguono rispettivamente la destra e la sinistra. La seconda puntata del programma ideato da Fabio Fazio e Roberto Saviano vedrà quindi la partecipazione del presidente della Camera e del segretario del Pd, a dispetto delle feroci polemiche della scorsa settimana e del divieto inizialmente imposto dai vertici Rai. Ancora non si conosce la scaletta del programma, ma si sa per certo che entrambi hanno accettato “i tempi e il linguaggio della trasmissione, che non è un talk-show e non è una tribuna politica, ma un inventario di parole, di valori, di sentimenti e di volti italiani” , fanno sapere gli autori di Vieni via con me . Lo scrittore campano interpreterà invece un monologo sulla ‘Ndrangheta. Tra gli ospiti anche Luciano Ligabue che, per non smentire il filo conduttore enunciativo, leggerà un elenco di cosa fare e non fare prima prima di un concerto, oltre a esibirsi con una propria canzone. Presenti anche Paolo Rossi e Paolo Conte .

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...