Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2010 | Innovazione

Rcs MediaGroup scommette sulla multimedialità

Il piano triennale di Rcs MediaGruop, avvallato dal Consiglio di amministrazione nei giorni scorsi, punta sullo sviluppo dei ricavi digitali . Lo dice per voce di Antonello Perricone, amministratore delegato del gruppo che, parlando dei progetti per il periodo 2011-2013, ha annunciato un ulteriore investimento nell’area digitale, seguito dal proseguimento del riassetto organizzativo, che mira a garantire la flessibilità della struttura dei costi.   La riprogettazione del business potrebbe quindi portare a uno sfoltimento della struttura attuale, che si svilupperà invece verso la multimedialità . Per il triennio a venire, Rcs prevede una crescita dei ricavi da 2,26 miliardi di euro nel 2010 a 2,45 miliardi nel 2013. L’Ebitda di Gruppo è stimato in miglioramento da 197 milioni nel 2010 a 296 milioni nel 2013. Per quanto attiene la gestione finanziaria, si prevede per il triennio una generazione di flusso di cassa ante investimenti di circa 530 milioni, mentre gli investimenti ammontano a circa 160 milioni.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...