Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2010 | Attualità

La Rai non è solo audience, parola di Mauro Masi

Vieni via con me ha suscitato malcontento, reazioni politiche rabbiose, ma anche clamore e un forte interesse del pubblico, che in due puntate ha raggiunto le 9 milioni di unità e il 30% di share . Dati incredibili, ancor di più se inseriti nel contesto di Rai 3. Tuttavia, il servizio pubblico non vive di solo auditel: “Questi dati non possono che far piacere alla direzione generale – ha detto il dg Mauro Masi -. Sono importanti, un fatto positivo. Ma in un servizio pubblico non sono l’unico metro di misura possibile. Me lo hanno sempre detto in tanti soprattutto da sinistra” . L’alto dirigente di viale Mazzini, in un’intervista al Corriere della Sera, ricorda così che serve innanzitutto garantire vero pluralismo, con la possibilità per ciascuna voce di avere spazio: “Non ho mai fatto una, dico una, censura preventiva – dice Masi -. C’e’ una questione di regole che un servizio pubblico ha l’obbligo di osservare: equilibrio, contraddittorio e pluralismo” .

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...