Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2010 | Attualità

La Rai non è solo audience, parola di Mauro Masi

Vieni via con me ha suscitato malcontento, reazioni politiche rabbiose, ma anche clamore e un forte interesse del pubblico, che in due puntate ha raggiunto le 9 milioni di unità e il 30% di share . Dati incredibili, ancor di più se inseriti nel contesto di Rai 3. Tuttavia, il servizio pubblico non vive di solo auditel: “Questi dati non possono che far piacere alla direzione generale – ha detto il dg Mauro Masi -. Sono importanti, un fatto positivo. Ma in un servizio pubblico non sono l’unico metro di misura possibile. Me lo hanno sempre detto in tanti soprattutto da sinistra” . L’alto dirigente di viale Mazzini, in un’intervista al Corriere della Sera, ricorda così che serve innanzitutto garantire vero pluralismo, con la possibilità per ciascuna voce di avere spazio: “Non ho mai fatto una, dico una, censura preventiva – dice Masi -. C’e’ una questione di regole che un servizio pubblico ha l’obbligo di osservare: equilibrio, contraddittorio e pluralismo” .

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...