Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2011 | Economia

Niente investitori americani per Facebook

Goldman Sachs non offrirà la propria partecipazione in Facebook a investitori statunitensi. La celebre banca d’affari americana ha raggiunto la scorsa settimana un accordo con il social network per un investimento nello stesso pari a 450 milioni di dollari. L’intenzione è quella di organizzare una vendita privata ai propri clienti più importanti. L’operazione ha attirato però i minuziosi controlli della Sec, organismo di garanzia del mercato d’Oltreoceano, e rischia di violare le regole sulla concorrenza. Per questo motivo Goldman Sachs ha deciso di proporre l’investimento a clienti al di fuori dei confini statunitensi . La legge federale, inoltre, vieta la promozione e la pubblicità per le offerte private, altra norma che rischia di essere violata. “ Alla luce dell’imponente copertura, Goldman ha deciso di procedere con l’offerta solo con investitori fuori dagli Stati Uniti. Goldman ha concluso che il livello di attenzione dei media potrebbe non essere coerente con le leggi americane ” , si legge in un comunicato. Lo scontento degli investitori americani rimasti a bocca asciutta, secondo quanto riportato da The Wall Street Journal potrebbe minare la solidità dello stesso istituto bancario.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...