Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2010 | Innovazione

La Lombardia prova con la banda larga

“Regione Lombardia sostiene le filiere di impresa e i distretti tecnologici e, tra questi, anche quello dedicato alle nuove tecnologie informatiche” . Lo ha detto Alberto Cavalli, sottosegretario regionale all’Università e alla ricerca, presentando anche i progetti prossimi della Regione in materia di sviluppo tecnologico: “ Tra le azioni fondamentali c’è il completamento del progetto Banda Ultra Larga (BUL) , che può costituire un’eccellente occasione per fare della Lombardia uno dei territori più avanzati d’Europa”   Cavalli ha sottolineato il fondamentale contributo che il settore privato dà alla ricerca in terra lombarda: il 70% degli investimenti è infatti a carico dei privati , percentuale superiore alla media nazionale.   A partire dal prossimo anno la realizzazione in project financing delle infrastrutture di accesso in fibra ottica alla rete di Tlc, con i suoi 1,4 miliardi di euro di investimenti, connetterà 5 milioni di cittadini e imprese lombardi. ” Da lì bisognerà partire – ha concluso Cavalli – per sperimentare e diffondere nuovi impieghi della rete internet, facilitando e incoraggiando un pieno utilizzo da parte della Pubblica amministrazione, dei cittadini e delle piccole imprese”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...