Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Attualità

Mark Zuckerberg compra la parola Face

Alla faccia, appunto, delle critiche e dei problemi legati alla privacy. Mark Zuckerberg va avanti come un treno ed è intenzionato a registrare il marchio Face. L’irriverente giovane papà del primo social network del mondo vuole fare sua una parola non da poco e potrebbe decidere di utilizzarla per veicolare servizi legati a Facebook o, addirittura, cambiare il nome della community.   Acquistare il marchio Face, inoltre, consentirebbe a Zuckerberg di rivendicare diritti su chiunque, come Apple con Facetime, utilizza il termine. Il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti ha preso in considerazione la pratica ma ha chiarito che la registrazione sarà valida solo all’interno di applicazioni sociali e di comunicazione elettronici e non per i settori dell’automobile e dei motori in genere.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...