Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Attualità

Mark Zuckerberg compra la parola Face

Alla faccia, appunto, delle critiche e dei problemi legati alla privacy. Mark Zuckerberg va avanti come un treno ed è intenzionato a registrare il marchio Face. L’irriverente giovane papà del primo social network del mondo vuole fare sua una parola non da poco e potrebbe decidere di utilizzarla per veicolare servizi legati a Facebook o, addirittura, cambiare il nome della community.   Acquistare il marchio Face, inoltre, consentirebbe a Zuckerberg di rivendicare diritti su chiunque, come Apple con Facetime, utilizza il termine. Il Patent and Trademark Office degli Stati Uniti ha preso in considerazione la pratica ma ha chiarito che la registrazione sarà valida solo all’interno di applicazioni sociali e di comunicazione elettronici e non per i settori dell’automobile e dei motori in genere.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...