Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Innovazione

Biblioteche, il prestito diventa digitale

Una biblioteca digitale in cui i materiali sono a disposizione degli utenti direttamente da casa e ventiquattro ore al giorno, per ora in streaming ma in futuro anche in download. Questa l’idea di MediaLibraryOnline , prima piattaforma di prestito digitale per le biblioteche italiane che offre e-book, video, audiolibri, foto, film e quotidiani di ogni dove. Il progetto, sorto nel 2005 e aperto al pubblico in queste settimane, è sviluppato da Horizons Unlimited e ad oggi collega circa mille biblioteche di quattro regioni: Lombardia, Toscana, Emilia Ronmagna e Umbria, con 8,5 milioni di potenziali fruitori.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...