Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2010 | Economia

Sì a uso privato di telefono e web aziendale

I dipendenti pubblici possono utilizzare il telefono cellulare di servizio e la connessione a internet dell’ufficio per scopi privat i, purché le spese restino modeste. E’ quanto ha stabilito la Cassazione, che nella sentenza 41709/2010 ha confermato il non luogo a procedere pronunciato dal gup di Verbania nei confronti di un dirigente del comune di Stresa. // // Il dirigente aveva totalizzato in due anni 276 sms e 625 telefonate con il cellulare di servizio, per un costo totale di 75 euro , e si era anche collegato a Internet dall’ufficio per ragioni personali. Di qui l’accusa di peculato e abuso d’ufficio, che però il giudice delle indagini preliminari aveva respinto perché il dirigente aveva “reiterato condotte che comportavano costi modesti “, per cui mancavano i presupposti del peculato. Immotivata anche l’accusa di abuso d’ufficio, in assenza di ” un ingiusto vantaggio patrimoniale” . Dello stesso avviso si è dimostrata la Cassazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...