Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2010 | Attualità

Rodotà: diritto a internet nella Costituzione

“ Articolo 21-bis della Costituzione: tutti hanno eguale diritto di accedere alla rete internet , in condizione di parità, con modalità tecnologicamente adeguate e che rimuovano ogni ostacolo di ordine economico e sociale” : queste parole sono state scritte dal costituzionalista e giurista Stefano Rodotà, e lette oggi durante l’Internet Governance Forum di Roma.   “In questa frase è contenuta una rivoluzione culturale – dice una nota – af fermare il diritto a internet quale diritto fondamentale dell’individuo , e quindi inserirlo nella carta costituzionale è quanto di più avanzato potrebbe fare la nostra classe politica, il modo migliore per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia” .   Stefano Rodotà e il direttore di Wired, Riccardo Luna, lavorano dallo scorso marzo all’ipotesi di trasformare internet in un diritto costituzionale con la stesura dell’articolo 21 bis. Secondo la rivista e il giurista “ la Costituzione italiana é una delle più belle del mondo ma è nata in un’epoca in cui internet non esisteva. Ora è arrivato il momento di cambiare e di scrivere che l’accesso alla Rete, il più grande mezzo di comunicazione della storia, è un diritto costituzionale. E’ vero che la prima parte della Costituzione è intoccabile ma si sottilinea che con questa proposta si amplia la sfera dei diritti e non si comprime nulla. L’articolo 21 bis potrebbe essere adottato da parlamentari di tutti i partiti e finire in commissione Affari Costituzionali” . Intanto, si è aperta una discussione e una simbolica raccolta di firme sul sito www.internetcostituzione.it.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...