Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

Google nel mirino dell’Unione europea

La Commissione europea ha aperto un’inchiesta per abuso di posizione dominante nei confronti di Google. L’apertura della procedura formale dell’inchiesta antitrust è stata decisa in seguito alle segnalazioni di alcuni fornitori di servizi di ricerca on line che lamentano di essere penalizzati nei risultati di ricerca di Google, che favorisce i propri servizi.   L’avvio dell’inchiesta, precisa Bruxelles, “ non implica che la commissione possegga prove su un’esistenza di un’infrazione, ma semplicemente che procederà con un’inchiesta approfondita sul dossier”  Il motore di ricerca internet di Google fornisce due categorie di risultati quando un utilizzatore cerca un’informazione: quelli gratuiti e delle pubblicità da parte di terzi, che si evidenziano in alto e a destra nella pagina dei risultati, i cosiddetti link sponsorizzati. La commissione dovrà in particolare capire se Google ha abusato di una posizione dominante, mettendo in evidenza nella pagina dei risultati prima di tutto i suoi servizi e ponendo nella parti inferiori della pagina quelli offerti dai concorrenti.   Il gruppo di ricerca di Mountain View ha garantito collaborazione alla Commissione e ha diffuso un comunicato. ” Sin da quando l’azienda è stata creata, ci siamo impegnati per fare la cosa giusta per i nostri utenti e per il nostro settore – si legge nella nota-: abbiamo fatto in modo che la pubblicità fosse sempre chiaramente indicata come tale , abbiamo fatto in modo che gli utenti possano trasferire i propri dati in modo semplice quando decidono di passare ad altri servizi e abbiamo investito pesantemente in progetti open source. Tuttavia, ci sarà sempre spazio di miglioramento e quindi lavoreremo con la Commissione per affrontare le sue preoccupazioni”.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...