Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

Un finale da cinema per Mario Monicelli

Rai e Sky renodno omaggio a Mario Monicelli , morto suicida nella notte all’età di 95 anni, programmando appositi palinsesti e riproponendo alcune delle sue opere più importanti. La tv di Stato ha cominciato il lungo ad memoriam nel primo pomeriggio, con l’Armata Brancaleone (opera del 1966) a spadroneggiare su Rai 3. Sul canale digitale Rai Movie, poco prima di cena sarà trasmesso Vogliamo i colonnelli (1973), con Ugo Tognazzi e Duilio Del Prete. A seguire, Un eroe dei nostri tempi , film del 1955 con Alberto Sordi, Franca Valeri e Tina Pica. Rai 2 offrirà invece in prima visione Le rose del deserto (ore 23.45), ultimo lungometraggio diretto dal cineasta viareggino nel 2006, con Michele Placido e Alessandro Haber. Rai Educational renderà omaggio a Monicelli su Rai 3, con il programma Rewind – Visioni private , in onda dopo l’una di notte. Il prossimo sabato, inoltre, Rai 1 trasmetterà in seconda serata Risate di gioia (1960), con Totò e Anna Magnani. Giornata dedicata a Monicelli anche per Sky Cinema . Il network satellitare, domani offrirà la possibilità di rivedere alcuni film del regista: si comincia alle 9 con I soliti ignoti (1958), con Vittorio Gassman, Renato Salvatori e Claudia Cardinale, seguito da Casanova ‘70 (1965), con Marcello Mastroianni e Virna Lisi. A pranzo verrà trasmesso Vita da cani (1950), seguito da Rossini! Rossini! (1990) e da Padri e Figli (1957). A chiudere, nel tardo pomeriggio, I compagni (1963). Per non dimenticare un vita da grande schermo, anche attraverso la tv.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...