Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

[Flash] Vieni via con me: successo anche in rete

Vieni via con me ha registrato il record storico del web Rai per un programma di approfondimento e attualità, con un totale di 13,5 milioni di pagine viste e quasi 8 milioni di video visualizzati nell’arco di 3 settimane.   Un successo – osserva RaiNet – raggiunto anche grazie alla presenza Rai sulle principali video community e social network. I video Rai su YouTube hanno infatti registrato 5,5 milioni di visualizzazioni, mentre i fan di Vieni via con me su Facebook, che generano quasi il 60% del traffico Rai proveniente dall’esterno, hanno da ieri superato quota 200mila. Nel complesso, tra le clip più viste domina Roberto Benigni con Silvio non ti dimettere. Sul podio anche Corrado Guzzanti e La ‘ndrangheta al Nord di Roberto Saviano. Successo anche nell’ultima puntata, con quasi un milione pagine viste e circa 50mila video richiesti nell’ora immediatamente successiva alla messa in onda . La clip più vista di ieri è stata quella su Saviano, Il terremoto a L’Aquila.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...