Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

Yara Gambirasio, Chi l’ha visto? c’è

Mentre l’eco mediatica di Avretana non accenna a esaurirsi, i riflettori televisivi si accendono su un nuovo caso: la s comparsa della 13enne Yara Gambirasio di Brembate di Sopra, località vicina a Bergamo. A mettere le grinfie sulla vicenda è la solerte Federica Sciarelli , che dedicherà la puntata di domani sera di Chi l’ha visto? alla giovane di cui non si hanno notizie da cinque giorni. “Sono arrivate segnalazioni per Yara che stiamo valutando e seguiamo il caso anche con due inviati sul posto”, ha dichiarato la Sciarelli, aggiungendo che “la situazione è preoccupante”.   I genitori non sembrano disposti a cedere alle lusinghe del circo mediatico – ” Su questa vicenda si sta cominciando a fare troppa pubblicità negativa, sia nei confronti di mia figlia, sia di Brembate Sopra, che non lo merita. Yara non si è allontanata volontariamente, non lo avrebbe mai fatto ” – e si limitano alle dichiarazioni di rito. La gestione stessa dei media in loco è meno invadente rispetto ad Avetrana. Il timore è che l’utile programma della Sciarelli dia un involontario spunto ai salotti di Giletti e D’Urso, per citarne due.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...