Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2010 | Attualità

Marea lenta per il digitale terrestre

Lo scorso fine settimana era segnato con un circolo rosso sul calendario del ministro per lo Sviluppo (con delega alle tlc) Paolo Romani. In pochi giorni, ampie zone di Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna sono passate al digitale terrestre, con qualche brutta sorpresa .   Segnale debole o assente, decoder da riprogrammare, disfunzioni stanno suscitando le reazioni polemiche da parte dei telespettatori.   A Bologna si registrano “decine di chiamate da tutta la provincia” , il call center predisposto dal ministero riceve una media di 2.500 chiamate all’ora. A Milano la situazione non è migliore, con molte antenne inadatte alla nuova piattaforma e il giudizio lapidario del sindaco a chiarire il disagio: “Lo switch off è stato un disastro” , ha detto Letizia Moratti.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...